Skip to content
Menu
Casa del Volontariato
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove ci trovate
  • Associazioni
    • Aggiungi associazioni
  • Eventi
  • Foto Gallery
  • I nostri orari
    • Sportelli sociali presso la Segreteria di Corso Magenta
  • Link informativi
    • ABBRACCIAPERTE EX AIUTIAMOLI A VIVERE
    • ACVO
    • AIAS
    • ALLIEVI DELL’ACQUA
    • ALOMAR
    • ANFFAS
    • ANTEAS LEGNANO MAGENTA
    • ASLED LEGNANO
    • ASPI
    • AUSER
    • AVIS LEGNANO
    • CASA SCOUT
    • CIF
    • CIRCOLO SANTA TERESA MAZZAFAME
    • COMITATO ACCOGLIENZA BAMBINI DI CHERNOBYL
    • COOPERATIVA MULTISERVIZI ITALIA SAHEL LAVORO CENTRO SOCIALE SANDRO PERTINI
    • COOPERATIVA SOCIALE “LA MANO”
    • EL CONDOR
    • ERGA OMNES
    • ETA’ INSIEME COOPERATIVA SOCIALE
    • GASABILE APS
    • IL BRUTTO ANATROCCOLO
    • IL GIARDINO DI ATHENA
    • LILT “LEGA ITALIANA CONTRO I TUMORI”
    • LIONS CLUB CARROCCIO
    • LIONS CLUB CASTELLO LE ROBINIE
    • LIONS CLUB LEGNANO HOST
    • LABORATORIO QUARTIERE MAZZAFAME
    • MASCI
    • NUOVA FAR DANZA
    • PADRE CARLO CRESPI
    • PARI & DISPARI
    • SANTI MARTIRI “SOC. COOP. SOCIALE”
    • UALZ “UNIVERSITA’ ANZIANI LEGNANO E ZONA”
    • UNA CASA PER POLLICINO
    • URA E BASHKIMIT
  • Progetti
Casa del Volontariato

Donando col Cuore a Legnano

Posted on 29 Novembre 20212 Dicembre 2021
Visualizzazioni 54

Su ispirazione dell’iniziativa milanese denominata “le scatole di Natale’’ è nato nel 2020 il progetto ‘’Donando col cuore a Legnano’’, che in pochissimi giorni ha raccolto il consenso di tutti, tanto che nel 2021 le promotrici Cristina Scutari, Maffioletti Silvia e Claudia Ascone hanno deciso di ripeterlo.

Per consentire una più larga diffusione e gestione di tutte le attività ad essa collegate, si sono rivolte a Casa del Volontariato che ha accettato di buon grado di prendersi in carico il progetto e per questo ha anche ottenuto il patrocinio del Comune e di Fondazione Comunitaria Ticino Olona.

D’accordo, ma cosa fa e in cosa consiste il progetto?

L’idea è semplice ma come tutte le cose semplici arriva dritta al cuore; ci si propone di donare a chi vive momenti di difficoltà qualcosa che scaldi l’anima, anche solo per poco, che faccia sentire la vicinanza della collettività, in un momento in cui siamo costretti a stare lontani.

Quindi chi vuole donare cosa deve fare?

E’ semplice –Basta prendere una scatola, va bene anche una scatola delle scarpe, immaginare la persona a cui si vuole fare un dono: donna, uomo, bimbo, anziano e metterci dentro qualcosa di affettuoso e di caldo – possibilmente non usato e se usato in ottime condizioni (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta, libro, rivista, sudoku, matite, crema, bagno schiuma, profumo ecc. 1 cosa golosa che non abbia scadenza, insomma qualcosa che ci piacerebbe donare e ricevere. E poi, perché no?, anche un biglietto gentile… perché le parole valgono anche più degli oggetti). Poi scrivere sulla scatola a chi è dedicato (uomo, donna, bambino, anziano, fragile, etcc.)  e portarlo ai punti di raccolta.

E chi non volesse o potesse confezionare una scatola, può sempre lasciare presso i punti di raccolta aderenti, un dono sospeso.

Cosa sono e dove sono i punti di raccolta?

I punti di raccolta sono in genere negozi che hanno accettato di partecipare al progetto e quindi di raccogliere le scatole che le persone hanno prodotto e i doni lasciati in sospeso. Attualmente, tutti a Legnano, sono questi:

IL VIAGGIOSAURO agenzia viaggi – via Zaroli 48

BarberSilvia –  via Carlo Cattaneo 64

Farmaci Tigli: Farmacia I Tigli Via per Canegrate 12°

Bar Coffeee – Hour Corso Sempione 201

Marilena Molè parrucchiera via Dante 16

Il Mattoncino, Corso Garibaldi 65

Farmacia della Stazione, via Liberazione 2

Galleria del libro – via Mauro Venegoni 55

e73hair via Roma 43/45 Legnano;

Micelli&Vignati parrucchieri per donna – via della Vittoria 27

Cartoleria Lia – via Resegone 90

La Dolce Legnano – Via Abruzzi 14 (SOLO DONO SOSPESO)

Al Borgo Antico – Via Ponzella 38

Farmacia Maiocchi – Via delle Azalee 5

Centro Pertini – Via dei Salici 9

E poi una volta consegnate le scatola ai punti di raccolta cosa succede?

Periodicamente (due tre volte la settimana) persone di Casa del Volontariato, e in particolare le due organizzatrici, preleveranno le scatole dai punti di raccolta, le porteranno in un unico centro, controlleranno che siano integre e non rovinate, le raggrupperanno in base ai destinatari e infine le consegneranno.

A chi le consegneranno?

Alle associazioni Legnanesi che hanno aderito alla proposta (c’è stata una precedente indagine tra le associazioni di Casa del Volontariato) e che hanno individuato tra i loro iscritti e utenti famiglie e persone in difficoltà a i quali potrebbe fare un piacere ricevere una “coccola” e un segno di vicinanza e calore.

Ok ma quando si fa tutto questo?

Le famiglie possono cominciare da già da subito a preparare le scatole; i punti di raccolta saranno attivi dal 4 al 14 dicembre.  La distribuzione alle Associazioni, che a loro volta provvederanno a consegnare le scatole alle famiglie e alle persone in difficoltà, dovrà avvenire entro il 21 dicembre.

Ci sarà un racconto finale del progetto? Si, ci sarà un momento collettivo di chiusura del progetto, perché rendere conto e ringraziare chi ha donato e si è prestato con mezzi e lavoro è importante e doveroso

Aggiornato 1 Dicembre 2021

Cerca

Newsletter CDV

Loading

Statuto e regolamenti

Incontri promossi da CDV

Facebook

Avvisi in calendario

Non ci sono eventi in programma.

News

Clicca qui per le ultime News

Eventi in breve

  • Donando col Cuore a Legnano 29 Novembre 2021
  • IL ’68 NON E’ MAI FINITO 23 Novembre 2021
  • EL CONDOR “CORSO DI CITTADINANZA DIGITALE” 22 Giugno 2021

Parlano di noi

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Amministra sito

Log in
©2022 Casa del Volontariato | Powered by WordPress and Superb Themes!